status:
Chair (s):
Group Email: [group_email]
Secretariat Liaison:
Benvenuti!
Questa è l'area dedicata alle attività e agli eventi del Nodo Italiano di RDA. Vi invitiamo ad iscrivervi alla comunità gruppo, cliccando sul pulsante qui a destra, per ricevere le notifiche del gruppo ed essere informati sulle novità che RDA sta portando avanti in Italia.
Vi invitiamo inoltre a segnalarci iniziative ed eventi che pensate possano essere di interesse per il gruppo o per l'intera comunità di RDA, li aggiungeremo alle newsletter e al calendario di gruppo.
Chi siamo?
Il Nodo Italiano di RDA nasce dal progetto RDA Europe 4.0, che ha come scopo principale quello di diventare una delle colonne portanti della strategia europea relativa all’Open Science attraverso la creazione di una rete di Nodi nazionali, che possano agire da attori locali nei rispettivi Paesi.
Il Nodo RDA, coordinato dall'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del CNR di Pisa, ha scelto come priorità nazionale il supporto al Research Data Management e si propone di:
- Supportare attività legate ai dati a livello nazionale e locale diventando anche un catalizzatore di progetti e iniziative già presenti sul terriotorio italiano
- Agire da punto di contatto centralizzato tra i professionisti dei dati e RDA
- Promuovere la visione e i risultati di RDA attraverso eventi, workshop, e meeting
- Portare avanti azioni che facilitino l’adozione degli output di RDA
- Interagire con i finanziatori nazionali
- Partecipare ai processi e alla governance di RDA per rappresentare gli interessi nazionali
Per maggiori informazioni contattate Emma Lazzeri all'indirizzo: emma.lazzeri@isti.cnr.it
Node starter kit |
---|
RDA Europe Node programme materials
|
RDA general materials
|
Materiale disponibile in lingua italiana
|
Node contact details Emma Lazzeri, CNR Italy emma.lazzeri@isti.cnr.it Gina Pavone, CNR Italy gina.pavone@isti.cnr.it |
Posts
L'assemblea tripartita italiana per EOSC: ITAEOSC-2023
by Gina Pavone
Si terrà a Roma il 5 giugno ITAEOSC2023, l’assemblea italiana per EOSC promossa dal MUR nell’ambito degli eventi nazionali tripartiti dell’EOSC-Association, European Commission e EOSC Steering Board.0 | Add new comment
Data Stewardship Career Tracks survey
by Emma Lazzeri
Dear All, I am pleased to forward this message on behalf of Liise Lehtsalu. Best Regards Emma Dear colleagues, (Apologies for cross-posting)0 | Add new comment
Survey from RDA Professionalising Data Stewardship Interest Group (PDS-IG)
by Emma Lazzeri
Dear RDA Italy list members, Data Stewardship comes in many forms and contexts, with the common goal of supporting data management. Yet that diversity can make it hard for the RDM community to further professionalise our work and services.0 | Add new comment
Survey from RDA Professionalising Data Stewardship Interest Group (PDS-IG)
by Emma Lazzeri
Dear RDA Italy list members, Data Stewardship comes in many forms and contexts, with the common goal of supporting data management. Yet that diversity can make it hard for the RDM community to further professionalise our work and services.0 | Add new comment
Survey from RDA Professionalising Data Stewardship Interest Group (PDS-IG)
by Emma Lazzeri
Dear RDA Italy list members, Data Stewardship comes in many forms and contexts, with the common goal of supporting data management. Yet that diversity can make it hard for the RDM community to further professionalise our work and services.0 | Add new comment
MOOC Open Badges for Open Science
Cari colleghi potreste essere interessati al Progetto OBERRED che intende proporre tre MOOC sul tema di Research Data Management. Esce il 1 marzo il primo MOOC che spiega cosa sono gli Open Badges. Sono aperte le iscrizioni presso la piattaforma EMMA https://platform.europeanmoocs.eu/course_open_badges_for_open_science Maggiori informazioni: http://oberred.eu Cordiali saluti Anna Maria0 | Add new comment
RDA Virtual Plenary 16 - Register Now / Spread the Word!!
Dear RDA in Italy members The RDA Virtual Plenary 16 begins on Monday 9th November 2020!! Register now and please circulate among your networks - https://www.rd-alliance.org/rda-16th-plenary-meeting-registration.0 | Add new comment
Indagine sulla comunità nazionale RDA - aperta fino al 4 settembre
by Gina Pavone
Carissimi membri della comunità italiana di RDA, fino al 4 settembre è possibile rispondere al questionario sulle attività dei nodi nazionali, lanciato a chiusura del progetto RDA Europe 4.0. L’indagine ha lo scopo di raccogliere commenti e opinioni sulle attività svolte dalla comunità italiana e servirà a pianificare le attività nazionali dopo la fine del progetto.0 | Add new comment
Pubblicata la bozza della versione finale delle linee guida e raccomandazioni di RDA sui dati della pandemia di COVID-19
by Gina Pavone
È stata rilasciata la bozza della quinta ed ultima versione delle linee guida e raccomandazioni della comunità globale di RDA sulla condivisione dei dati legati alla pandemia di Covid-19. Le linee guida riguardano 4 aree di ricerca - dati clinici, pratiche omiche, epidemiologia e scienze sociali - a cui si aggiungono questioni di carattere generale quali aspetti etici e legali, software di ricerca, partecipazione della comunità e dati delle popolazioni indigene.0 | Add new comment
Prorogata fino al 17 luglio la scadenza della Call for papers per la special collection RDA del Codata Data Science Journal
by Gina Pavone
È stata estesa la call for papers del Codata Data Science Journal per la special collection sui risultati della Research Data Alliance: il nuovo termine ultimo per la sottomissione dei contributi è ora fissato al 17 luglio 2020.0 | Add new comment