status:

Chair (s):

Group Email: [group_email]

Secretariat Liaison:


Benvenuti!

Questa è l'area dedicata alle attività e agli eventi del Nodo Italiano di RDA. Vi invitiamo ad iscrivervi alla comunità gruppo, cliccando sul pulsante qui a destra, per ricevere le notifiche del gruppo ed essere informati sulle novità che RDA sta portando avanti in Italia.

Vi invitiamo inoltre a segnalarci iniziative ed eventi che pensate possano essere di interesse per il gruppo o per l'intera comunità di RDA, li aggiungeremo alle newsletter e al calendario di gruppo.


Chi siamo?

Il Nodo Italiano di RDA nasce dal progetto RDA Europe 4.0, che ha come scopo principale quello di diventare una delle colonne portanti della strategia europea relativa all’Open Science attraverso la creazione di una rete di Nodi nazionali, che possano agire da attori locali nei rispettivi Paesi. 

Il Nodo RDA, coordinato dall'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del CNR di Pisa, ha scelto come priorità nazionale il supporto al Research Data Management e si propone di:

  • Supportare attività legate ai dati a livello nazionale e locale diventando anche un catalizzatore di progetti e iniziative già presenti sul terriotorio italiano
  • Agire da punto di contatto centralizzato tra i professionisti dei dati e RDA
  • Promuovere la visione e i risultati di RDA attraverso eventi, workshop, e meeting
  • Portare avanti azioni che facilitino l’adozione degli output di RDA
  • Interagire con i finanziatori nazionali
  • Partecipare ai processi e alla governance di RDA per rappresentare gli interessi nazionali

Per maggiori informazioni contattate Emma Lazzeri all'indirizzo: emma.lazzeri@isti.cnr.it

 

Node starter kit
RDA Europe Node programme materials
RDA general materials
Materiale disponibile in lingua italiana

Node contact details

Emma Lazzeri, CNR Italy emma.lazzeri@isti.cnr.it

Gina Pavone, CNR Italy gina.pavone@isti.cnr.it

 

Events

05
June
2023

L'assemblea tripartita italiana per EOSC: ITAEOSC-2023

Si terrà a Roma il 5 giugno ITAEOSC2023, l’assemblea italiana per EOSC promossa dal MUR nell’ambito degli eventi nazionali tripartiti dell’EOSC-Association, European Commission e E

21
July
2020

Webinar - Covid-19 e condivisione dei dati: perché in Italia si fa troppo poco?

Martedì 21 luglio, dalle ore 17, si terrà un webinar sulla condivisione dei dati di Covid-19. 

27
January
2020

Fare ricerca con i dati dell’agricoltura e non solo.

Il nodo italiano di RDA, nell’ambito del progetto europeo RDA Europe 4.0, organizza un workshop interattivo dedicato alla condivisione dei dati della ricerca in molte delle sue sfaccettature: dalla rilevazione di problematiche diffuse, al metodo di approccio all’interno della comunità internazionale di RDA, fino alla condivisione di soluzioni, anche in altri ambiti. 

01 to 05
July
2019

ROMOR Summer School on FAIR Research Data Management

ROMOR Summer School on FAIR Research Data Management

23
May
2019

Workshop sugli aspetti legali dei dati e Data Management Plan

Workshop dedicato ai Ricercatori che potranno confrontarsi con esperti internazionali di aspetti legali e di gestione dei dati della ricerca.

11
April
2019

corso di formazione "Open Access, Open Science e FAIR data"

Unitamente alla giornata su Plan S la Biblioteca la Biblioteca dell'Area della Ricerca del CNR

08
May
2019

Plan S - dai principi all'implementazione

La Biblioteca dell'Area della Ricerca del CNR di Pisa,  con il supporto del Nodo Italiano RDA, del National Open Access Desk di OpenAIRE" e dell'Istituto di Scienza e Tecnologie de

15
March
2019

Vuoi diventare un bibliotecario dei dati della ricerca? Dove si forma, si aggiorna e si certifica il profilo professionale

Perché il profilo emergente del bibliotecario dei dati è così importante per la ricerca? Un bibliotecario dei dati aggiunge valore all'intero ciclo della ricerca e lavora in stretta partnership coi

20
November
2018

Webinar FAIR data e action plan

Sono aperte le registrazioni al terzo webinar della serie Open Science Webinar Series 2018 

15
October
2018

Open Science: Science as Heritage. How to participate opening Science and its Data

Open Science: Science as Heritage. How to participate opening Science and its Data

Pages