Prorogata fino al 17 luglio la scadenza della Call for papers per la special collection RDA del Codata Data Science Journal

    You are here

15 Apr 2020
Groups audience: 

È stata estesa la call for papers del Codata Data Science Journal per la special collection sui risultati della Research Data Alliance: il nuovo termine ultimo per la sottomissione dei contributi è ora fissato al 17 luglio 2020

Il progetto RDA Europe 4.0 è stato prorogato fino a fine settembre 2020 dalla Commissione Europea e coprirà i costi delle APC (Article Processing Charges) per un massimo di 30 articoli accettati per l’edizione speciale dedicata al lavoro di RDA. I fondi sono disponibili in base all’ordine delle sottomissioni dei contributi. Questa call for papers è aperta a tutti indipendentemente dalla provenienza geografica.

 

Che cosa c’è nella RDA special collection

La collezione del Codata Data Science Journal dedicata ai risultati di RDA intende raccogliere e mostrare i prodotti della ricerca e i risultati ottenuti nell’ambito di lavoro di RDA. La collezione ospita lavori di alto livello scientifico e sottoposti a peer-review che descrivono i più recenti risultati dei gruppi di lavoro (Working Groups, WGs) o dei gruppi di interesse (Interest Groups, IGs) in grado di mostrare nello specifico il valore aggiunto del lavoro e delle soluzioni di RDA per la condivisione e la gestione dei dati. 

 

A titolo di esempio (e senza limitarsi a questi) alcuni degli argomenti su cui potrebbero concentrarsi i lavori sono:

 

Data di scadenza

Nel caso di manoscritti inviati dopo il 17 luglio e accettati per la pubblicazione, le APCs verranno addebitate al corresponding author (qui maggiori dettagli su questi costi).

 

Gli articoli pubblicati

Di seguito la lista dei contributi pubblicati finora:

 

Per maggiori informazioni consultare la pagina sul sito di RDA dedicata alla special collection, mentre per ulteriori dettagli sul processo di sottomissione consultare la pagina dedicata del Codata Data Science Journal